Beauty in Love
  • Inicio
  • Contatto
  • Bellezza
  • Amore
  • Fascino
  • Felicita
Beauty in Love
  • Inicio
  • Contatto
  • Bellezza
  • Amore
  • Fascino
  • Felicita
Felicita

Pazzesco Greg che impresa! Gli highlights della finale

Finale pazzesco stile 229439

Greg soffre negli ma passa, 4x in finale da protagonista. Volano Ceccon e Miressi nei sl 27 Nuoto Ancora commossi per la quinta finale olimpica di Federica Pellegrini negli ultimi stile libero di una monumentale carriera, si torna in vasca al Tokyo Aquatics Centre per la quarta sessione di batterie che lasciano i riflettori sull'Italnuoto. Accedono alle finali la 4x stile libero da protagonista e Gregorio Paltrinieri soffrendo negli stile libero, alle semifinali dei stile libero un gasatissimo Thomas Ceccon e un convinto Alessandro Miressi. Sognare due azzurri in finale è realistico perché un superbo Ceccon e un solido Miressi strappano il pass per la semifinale con il primo e il quarto tempo. Il 20enne di Schio - tesserato per Fiamme Oro e Leosport, allenato da Alberto Burlina e tre volte di bronzo con le staffette agli europei di Budapest - porta il primato personale sul alla virataabbassando il nuotato al Sette Colli e stabilisce anche il record italiano cadetti prec. In semifinale bisognerà andare forte: forse sono stato l'unico a tirare in batteria, ma questo tempo me lo aspettavo perché al Sette Colli avevo nuotato dopo essere stato in palestra. Devo tenere frequenze non troppo alte nel primo 50 e poi lasciar andare nel secondo. Ho nuotato abbastanza facilmente.

Invia tramite email Vanessa Ferrari durante l'esercizio in finale Ansa Analisi maiuscola per Vanessa Ferrari, la farfalla di Orzinuovi che, dopo avere sfiorato il bronzo insieme le compagne nella ginnastica artistica a squadre, oggi alle 11 ora italiana 18 a Tokyo è salita di nuovo in pedana per la finale della ginnastica artistica individuale. Il adatto punteggio, Anche lei, come Tamberi, arriva da un cammino iniziato 5 anni fa insieme tante difficoltà e 3 operazioni ai piedi. Nei giorni scorsi la sua principale rivale, la campionessa americana Simone Biles, favoritissima in tutte le discipline, ha rinunciato alla finale della competizione a squadre e all'All Around, Simone Biles non parteciperàneppure alla finale di corpo libero di oggi. Lo ha annunciato la Federazione di ginnastica americana. Resta in ballo, per Tokyo , soltanto la trave. L'americana aveva spiegato nei giorniscorsi di affliggersi di twisties, un pauroso concetto di vuoto mentre si volteggia in area.

Insieme questa vittoria gli azzurri si qualificano ai quarti di conclusivo assicurandosi il secondo posto. Federica Pellegrini, Arianna Castiglioni, Elena Di Liddo e Margherita Panziera fanno il nuovo record italiano 3' e chiudono al secondo assegnato dietro l'Australia nella loro arnesi. Per le azzurre, che gareggeranno domenica, il quarto tempo collettivo. Ce la metteremo tutta in finale. Lo ha detto ai microfoni Rai Federica Pellegrini. Sono, come da tradizione, quelle della gara dei Nono collettivo e primo degli esclusi invece il potentino Domenico Acerenza affinché nuota in 14' e finisce al quarto posto nella sua batteria. Dal punto di aspetto tecnico Susanna Bordone e Imperial Van De Holtakkers hanno portato a termine una buona accelerazione, macchiata solo da un breve errore nella parte al galoppo. Daniele Lupo e Paolo Nicolai chiudono a punteggio pieno il girone F del torneo calmo di beach volley.

Nuoto Staffetta. Alle 5. La battistrada 4x stile libero per la prima volta nella storia olimpica sale sul secondo gradino del podio conquistando la seconda decorazione della storia dopo il scultura della 4x stile libero di Massimiliano Rosolino, Filippo, Magnini, Simone Cercato ed Emiliano Brembilla ad Atene Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Lorenzo Zazzeri e Manuel Frigo sono protagonisti di una camminata pazzesca sempre nelle prime posizioni e che li vede posteriore solo ai mostri statunitensi, ciononostante campioni uscenti. Il quartetto blu ha chiuso in 3', nuovo record italiano migliorato di 19 centesimi rispetto alla batteria.

Pellegrini in finale col terzo cielo 09 Nuoto C'è la alfiere azzurra ad aprire le semifinali e finali della terza dм dei Giochi Olimpici di nuoto. Stampa il terzo tempo di 1' e a vederla galleggiare sembra che ne abbia adesso. Con lei ci saranno addirittura la svedese Sarah Sjostrom e la statunitense Katie Ledecky affinché questa notte, corsie cinque e quattro, nuotano il primo e secondo crono, rispettivamente con 1' e 1' Quello di Federica è il decimo tempo giammai nuotato in carriera, il più veloce di sempre in una semifinale internazionale, ad eccezione dell'1'53''67 con il costume gommato dei campionati mondiali di Roma E' subito davanti ai 50 metri a dimostrazione che vuole attivitа una gara da protagonista, resta attaccata alle altre due nella seconda e terza vasca e e chiude gli ultimi cinquanta metri senza forzare più di tanto. I suoi passaggi sono, 1' La prima semifinale è stata vinta dalla diciannovenne cinese Shen Duo con 1' quarto tempo generale ; delusione per la ventunenne statunitense Missy Franklin che è finita tredicesima insieme 1' Ottava e ultima delle qualificate l'australiana Bronte Barrat insieme 1'

401 402 403 404 405

Leave a Comment Cancel Reply

Principali Articoli

  • Amante dei grossi cazzi per mamme italiane

  • Naturale 69 massagg per passare serata lieta bene

  • Matura in cerca di forti emozioni preliminari sborrata in bocca

  • Donne sposate lo voglio da tutti

  • Una cagna lurida far sborrare al telefono

  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook

2021 © Tutti i diritti riservati.