
Ritengo di no. Si tratta di una situazione molto frequente, soprattutto quando la coppia evolve in famiglia. La vita di coppia richiede di dire la verità, di essere sinceri, ma richiede anche coerenza, progetto. Richiede anche di tacere pensieri ed emozioni che potrebbero turbare e offendere la persona che amiamo.
A tal proposito nel è ceto pubblicato dalla rivista Archives of Sexual Behaviour un lavoro di J. Rispetto ai risultati, in generale possiamo dire che a un maggior livello di identità di coppia, a una preminente soddisfazione con sacrifici e a una minore disponibilità di alternative corrisponde un miglior andamento relazionale, ma non necessariamente una preminente soddisfazione sessuale. Analizzandoli nel minuzia possiamo soffermarci su quattro punti: Esiste un rapporto diretto con la soddisfazione con sacrificio e il buon andamento della attinenza. Una maggiore identità di duetto e la percezione di beni una minore disponibilità di alternative porta ad avere un preminente investimento in comportamenti pro sociali.
La frequentazione continua per una, coppia, tre settimane. E una quesito inizia ad affacciarsi nella tua mente. Ma spesso non osiamo tanto, non troviamo il attimo giusto oppure temiamo di esibire il fianco per primi. LEGGI ANCHE 4 segnali che il partner non vuole una attinenza a lungo termine Questo inquisitorio segna inevitabilmente una svolta in una relazione e rivela al tempo stesso esigenze, speranze e paure specifiche. Ci si interroga cioè a un certo bucato se non si possa più cercare attenzioni altrove. Certo è che questo momento di appianamento porta con sé una progressione di possibili rischi. Ma ognuno di noi è un individuo complesso e unico e per questo stiamo stretti nei copioni in cui altri vorrebbero rinchiuderci». Ogni domanda richiede una battuta.
Abbozzo da Dott. Questi momenti si trasformano in una crisi di coppia quando i partner si sono molto allontanati e si fatica a tornare ai periodi migliori. Questi dubbi, tuttavia, rischiano di bloccare in una circostanza di stallo, non far affiorare lo spirito critico e mettersi in discussione. Occorre prendere anima di questo problema e afferrare a elaborarlo e superarlo in tempi brevi, il rischio è che alcune modalità negative di risoluzione si consolidino e si cronicizzino, fino a arrivare alla rottura del rapporto. Al di là delle paure e dei dubbi, esistono dei segnali utili per capire se la attinenza non sta procedendo nella giusta direzione, ma si è instaurata una crisi di coppia, vediamone alcuni.