
Introito vaginale, imene e vagina Disturbi o infiammazioni ginecologiche, varie malformazioni genitali, dispareunia o veri e propri impedimenti ai rapporti sessuali sono sinora avvertiti dalle donne come tabù. Le patologie conseguenti sono delle piaghe con altissimi costi sociali ed economici e soprattutto con un importante impatto sulla qualità della vita. Ascessi ghiandolari Le ghiandole vulvari e periuretrali possono essere interessate da infezioni batteriche con tumefazioni della zona, febbre e forte dolorabilità. Cisti o diverticoli uretrali Lungo il canale uretrale si possono formare espansioni cistiche o diverticoli causa di infezioni urinarie ricorrenti, dolori, difficoltà ai rapporti. La loro asportazione è obbligatoria per la cura di questi disturbi. L' intervento chirurgico con il laser, con una semplice anestesia locale, rappresenta la soluzione ideale per asportare queste cisti senza lasciare cicatrici né disturbi funzionali.
Generalità L'ermafrodita è una persona affinché presenta, fin dalla nascita, caratteri sessuali sia maschili che femminili. Questo fenomeno di coesistenza, chiamato ermafroditismo, è causato da un'alterazione rara che interviene nei processi di differenziazione dei genitali; da tale anomalia consegue lo accrescimento simultaneo di tessuto ovarico e testicolare in soggetti che, dal punto di vista genetico, sono definibili maschi o femmine. Il tessuto ovarico e quello testicolare possono trovarsi in due gonadi distinte ovaio e testicolo , oppure possono essere riuniti in uno stesso organo, chiamato ovotestis. Alcuni individui presentano un erotismo genetico maschile XY , bensм sviluppano genitali esterni femminili, dando origine a un uomo insieme l'aspetto di una donna pseudoermafrodita maschile. Altri sono di erotismo genetico femminile XX , bensм presentano genitali esterni di forme più o meno maschili: il risultato è una donna insieme l'aspetto di un uomo pseudoermafrodita femminile. Nell'ermafrodita si ha, ancora, la produzione di ormoni sessuali sia maschili, sia femminili, affinché portano allo sviluppo di caratteri secondari di entrambi i generi, con aspetti variabili a seconda della prevalenza del tessuto ovarico e testicolare. Questi interventi hanno l'obiettivo di enfatizzare le caratteristiche sessuali funzionali. I criteri per la correzione chirurgica si devono basare, in particolare, sulla maggioranza dei genitali esterni, sulla costituzione di quelli interni e sulla facilità di ricostruzione a agevolazione di una o dell'altra riga sessuale, in accordo con i genitori dell'ermafrodita.
La fase del desiderio è caratterizzata dalla comparsa di un muscoloso bisogno fisico e mentale di avere un rapporto sessuale, in genere accompagnato da fantasie erotiche. In entrambi i sessi si associano contrazioni ritmiche dello sfintere anale e dei muscoli perineali. Al contrario, le donne sono in grado di rispondere a nuove stimolazioni quasi immediatamente. Addensato la mancanza di interesse è dovuta a problemi psicologici affaticamento, ansia, depressione, bassa autostima, impressione di inadeguatezza, scarsa accettazione del proprio corpo, convinzioni religiose, ammaestramento familiare rigida o di duetto.
Capriccio vaginale sulla vulva e sulle labbra genitali? Cosa fare e come trattarlo Pruriti vaginali e sulle labbra genitali Il capriccio vaginale ha una relazione diretta e molto stretta con infezioni urinarie, come la candidosi. Attuale prurito è causato, per lo più da allergie, da prodotti per la cura personale, dal materiale utilizzato nella fabbricazione dell'abbigliamento intimo usato o da estranei motivi. In alcune esperienze Il prurito vaginale della zona interna è causato da funghi e batteri.