
Il Video dura 15 minuti appunto … troppi da sprecare, risparmiate tempo e soldi doppiato in maniera pessima e promesse come se piovessero di diventare milionari in poco tempo. Ma il bello è che alle tante chiacchiere, vi viene venduto fumo, neanche tanto buono, quello che realmente vi sballa, piuttosto, quello che vi confonde, quello che alla fine vi fa dire: Be!!! Tu scarichi il software, versi a questa società, pensi di fare trading, ma il tuo conto va giù in picchiata. Insomma, questo video vende un bel niente, il tutto per parlare di trading online come una scommessa, senza uno straccio di studio, di basi tecniche o scientifiche, niente.
Aggiornamento: Sta girando online un nuovo tentativo di truffa mediante sms: La truffa del pacco in consegna Come riconoscere una falsificazione su subito. Questo luogo abituale, questa convinzione ci porta a tenere più bassa la custode invece quando siamo noi a vendere. Questo è vero, bensм fino a un certo bucato. Quindi bisogna tenere gli occhi ben aperti per evitare di rimanere vittime di una falsificazione su subito. Questa mattina ho pubblicato un annuncio di un pc portatile, un ACER Aspire 7, non sto qui ad elencarvi le caratteristiche ma vi dico che si tratta di un pc abbastanza potente e recente. Praticamente nuovo senza difetti. Ci tengo a precisarvi il valore del pc in quanto questo tipo di truffa si sta diffondendo relativamente ad oggetti di valore. Seguitemi attentamente perchè è molto facile caderci. A questo punto voi gli direte che non potete farvi caricato delle spese di spedizione e che queste sono a caricato del destinatario.
Il sistema fa scaricare un programma di forex senza alcun spesa. Un software che farebbe arricchirsi somme ingenti. I trader insieme poca esperienza vengono illusi da queste pubblicità ingannevoli perdendo complessivo il capitale investito. A detta dei loro creatori, il programma di Giovanni Berti non sarebbe altro che una sorta di bacchetta magica che moltiplica i soldi. Nella realtà, i sistemi che si basano sulle opzioni binarie ovviamente esistono, ma per quanto automatizzato nessuno strumento in grado di generare soldi dal nulla e senza sforzo. Si consiglia di non scaricare giammai questo software.
Perché una cosa è comprare su Amazon, dove si è stra-tutelati, una cosa è farlo su siti anonimi che promettono sconti pazzeschi. Vediamo come riconoscerli ed evitarli. Cosa sono i finti eCommerce truffaldini? Sono siti affinché sembrano vendere qualcosa solitamente capi di vestiario, occhiali da sole etc…Non solo orrendi come colui suddetto ma spesso di marche note. La differenza rispetto a un qualunque eCommerce affidabile sta nel fatto che qui paghi e non ricevi nulla. In realtà il proprietario di un sito del genere non vende nemmeno, è una specie di paravento per spillarti soldi lasciandoti credere di fare un arnese. Ma cosa è successo? Il trucco dietro i falsi eCommerce truffaldini. Hanno mica hackerato quel sito?