
Vedi Mikkola In ambito femminista 1è comunemente accettata come valida la seguente distinzione 2 : il sesso divide gli esseri umani in femmine e maschi, mentre il genere li distingue in donne e uomini. In altre parole, a differenza del sesso, il genere non è un dato biologico. Secondo tale approccio, la distinzione tra donna e uomo è riducibile a quella tra femmina e maschio perché tale dicotomia rispecchia un modello esistente in natura 5.
E non è una bella ambasciata. Anche oggi, quando se ne parla, il rischio di amalgamare verità scientifiche a leggende urbane è molto alto. Colpa di una pruderie mai morta affinché impedisce di accostarsi con tranquillità alla questione. Anzi, ci sono stati periodi in cui le cose andavano anche peggio. Il legame tra orgasmo e erotismo del nascituro Ne era certo Eugène Becklard , fisiologo francese e autore di un autorevole allora trattato sulla sessualità e sulla fertilità. E questo basilare equilibrio si riflette nelle nascite. Volete evitare di restare incinte? Un suggerimento contrario a ciascuno logica.

Il sesso è una condizione necessaria, ma non sufficiente per la formazione di una coppia. Per spiegare meglio questo concetto è necessario un esempio. Nella attinenza sessuale ed affettiva tra T e C, C sente affinché T lo descrive e lo desidera esattamente come e quanto C stesso vorrebbe essere detto e desiderato, e come anche C pensa che nessuno possa fare fino a quel attimo in cui è T a farlo. Sono questi aspetti fondamentali perchè quando vengono compromessi è facile inciampare in un abiura che causa una crisi di coppia. Blocco sessuale? Una dei cambiamenti che ho osservato e trattato durante le consulenze in studio è il calo del desiderio sessuale fino ad giungere addirittura alla mancanza di desiderio sessuale nei confronti del amante. Ma perchè? Vediamo perchè.
Erotismo, economia e uguaglianza Pubblicato da bussolon il 10 agosto in sessualità Parole chiave: economia sessualità C'è un proverbio che afferma che le donne donano del sesso per avere dell'amore, finché gli uomini donano dell'amore per avere del sesso. A quanto pare, dei ricercatori hanno formalizzato questa equazione. Gli uomini, difatti, tendono ad essere interessati al sesso più delle donne. Attuale offre, alle donne, un agevolazione competitivo, e stabilisce un denuncia fra i sessi che, altro Roy F. Baumeister e Kathleen D. L'ipotesi dei ricercatori è che la disponibilità sessuale effeminato costituisca una risorsa scarsa in quanto la domanda è alta , e che pertanto possa costituire un bene di avvicendamento per altre risorse. Sebbene l'economia classica si sia focalizzata essenzialmente su quei mercati i cui beni sono materiali e in cui lo scambio è di tipo monetario, attualmente l'orizzonte si è ampliato, e dunque non sorprende che si possa conversare di mercato e di frugalitа anche nel momento in cui si ha a che attivitа con beni immateriali e scambi non monetari.